DOVE
Dove vorresti andare
QUANDO
Quando vorresti partire
DURATA
Quanto vorresti star via
BUDGET
Qual'è il tuo budget
TEMA
Cosa cerchi nel tuo viaggio
STILE DI VIAGGIO
Scegli il tuo stile

Antille Olandesi


Documenti & info utili

Documentazione necessaria all'ingresso nel paese

Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

 


Viaggi all'estero di minori: Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.

 


Visto d’ingresso: per i cittadini italiani non è richiesto il visto d’ingresso. E’ necessario essere in possesso del biglietto di andata e ritorno. La durata del soggiorno prevede 14 giorni, trascorsi i quali occorre recarsi all’Immigration Office del Paese affinché venga apposto un timbro di proroga per il soggiorno.

 


Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.

 


Formalità valutarie: nessuna. Al momento dell’ingresso nel Paese, le Autorità spesso verificano se il turista effettivamente dispone di mezzi economici adeguati per permanere sul territorio, chiedendo l’esibizione della prenotazione alberghiera, del voucher di viaggio, ed eventualmente anche di una carta di credito. Per il soggiorno sono in linea di massima necessari almeno 200 dollari al giorno. L’importazione di oltre 11,000 USD è soggetta a dichiarazione doganale, da compilarsi presso l’aeroporto d’arrivo.

 


Divieto di importazione: è vietato introdurre nel Paese carne, frutta e verdura senza un regolare permesso.

Situazione sanitaria

Le strutture sanitarie sono di buon livello.
Si registra la presenza della febbre dengue. Si consiglia di adottare le misure di precauzione del caso come l’uso di prodotti repellenti alle punture di insetti e di soggiornare in locali muniti di zanzariere.
Sono stati riscontrati casi di contagio da AIDS (HIV), anche se il fenomeno non presenta dimensioni allarmanti.

Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.

Moneta: fiorino delle antille olandesi (naf)
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00599
Telefonia: esistono reti di telefonia mobile compatibili con lo standard GSM

Ambasciate e consolati

A Curaçao, Bonaire:?? le Strutture Diplomatico Consolari di riferimento per le Antille Olandesi (Curaçao Bonarie) sono rispettivamente l’Ambasciata d’Italia a Caracas e il Consolato d’Italia a Maracaibo.
È presente nell’isola più grande, Curaçao, un rappresentante consolare onorario.